Messaggi recenti: Fabrizio Santosuosso

“L’UTILITÀ DELLA TRASCRIZIONE DEL CONTRATTO PRELIMINARE”

La stipula del preliminare (anche se perfettamente registrato), così come la proposta sottoscritta e subordinata alla erogazione del mutuo, fa sorgere solo un obbligo giuridico tra venditore e acquirente, senza determinare il trasferimento della proprietà. Pertanto, potrebbe accadere che, nonostante il “compromesso”, il venditore venda lo stesso immobile ad altra persona oppure, caso più frequente,…
Leggi

“FIDEIUSSIONE, POLIZZA POSTUMA DECENNALE E PRELIMINARI”

Nasce il problema dei preliminari sottoscritti in fase di costruzione della casa e gli acconti corrisposti dal compratore prima del rilascio dell’ abitabilità. La legge prevede la nullità dell’atto. Prima di stipulare il contratto definitivo, nei casi sopra previsti, se hai già dato acconti o come costruttore li hai ricevuti, è bene rivolgersi allo Studio…
Leggi

Slitta al 29 Giugno di questo anno, l’obbligo del Certificato di Idoneità statica per l’acquisto di un appartamento in Comune di Milano.
Attenzione però a firmare proposte o preliminari che scadono in prossimità di tale data.
Chiedi info al nostro Studio prima di sottoscrivere proposte o preliminari di acquisto.

I termini “prima casa” di nuovo sospesi

Il differimento fino alla data del 31 marzo 2022 riguarda: 1) il termine di un anno entro il quale acquistare un’altra casa da destinare ad abitazione principale, dopo che si è venduta la vecchia “prima casa” prima dei 5 anni; 2) il termine di un anno entro il quale l’acquirente che abbia acquistato un immobile…
Leggi

“Super bonus 110: spetta anche in caso di solo preliminare”

In presenza dei requisiti e delle condizioni richieste dalla legge per usufruire dell’agevolazione, tra gli aventi diritto alla detrazione rientra anche il “futuro acquirente immesso nel possesso dell’immobile oggetto degli interventi agevolati”.In altri termini, anche la sola sottoscrizione di un contratto preliminare (non necessariamente del definitivo) regolarmente registrato e la immissione nel possesso dell’immobile, fanno…
Leggi

SPOSTAMENTO TRA REGIONI PER ATTO NOTARILE

Ci si chiede se sia possibile spostarsi tra Regioni per la stipula di un’ atto notarile. Per esempio ci si chiese se è possibile spostarsi per una compravendita di una casa o per contrarre un mutuo con la Banca recandosi presso lo Studio del Notaio. Ci si chiede inoltre se tali spostamenti possano avvenire anche tra Regioni…
Leggi

Recenti commenti Fabrizio Santosuosso

Nessun commento da parte Fabrizio Santosuosso ancora.