Skip to main content

| S N S / La Boutique Notarile |

 

Immobili in diritto di superficie P.E.E.P.: via al prezzo libero.
Ecco i casi.

Molti immobili in edilizia convenzionata (P.E.E.P.) vengono ancora considerati “bloccati” dal vincolo del prezzo massimo di cessione, anche con pretese da parte del Comune.

 

La Corte di Cassazione ha, invece, chiarito che il vincolo non è automatico:
vale solo se la convenzione comunale prevede un prezzo massimo o i criteri per calcolarlo.

 

Se tali indicazioni mancano, l’immobile può essere venduto a prezzo di mercato.

 

In altri termini:

 

•   se la convenzione contiene criteri di calcolo, il vincolo è ancora attivo;
•   se non li contiene, la vendita è a prezzo libero e legittima.

In | S N S | analizziamo il tuo immobile P.E.E.P. per accertare con precisione:

 

•   se il vincolo prezzo esiste o è cessato;
•   se serve l’affrancazione;
•   se è possibile procedere a prezzo libero in sicurezza.

 

 

Una verifica preventiva notarile può sbloccare trattative ferme e tutelare agenzie, venditori e acquirenti da errori che potrebbero avere effetti economici rilevanti.

| S N S / La Boutique Notarile |

 

Immobili in diritto di superficie P.E.E.P.: via al prezzo libero.
Ecco i casi.

Molti immobili in edilizia convenzionata (P.E.E.P.) vengono ancora considerati “bloccati” dal vincolo del prezzo massimo di cessione, anche con pretese da parte del Comune.

 

La Corte di Cassazione ha, invece, chiarito che il vincolo non è automatico:
vale solo se la convenzione comunale prevede un prezzo massimo o i criteri per calcolarlo.

 

Se tali indicazioni mancano, l’immobile può essere venduto a prezzo di mercato.

 

In altri termini:

 

•   se la convenzione contiene criteri di calcolo, il vincolo è ancora attivo;
•   se non li contiene, la vendita è a prezzo libero e legittima.

In | S N S | analizziamo il tuo immobile P.E.E.P. per accertare con precisione:

 

•   se il vincolo prezzo esiste o è cessato;
•   se serve l’affrancazione;
•   se è possibile procedere a prezzo libero in sicurezza.

 

 

Una verifica preventiva notarile può sbloccare trattative ferme e tutelare agenzie, venditori e acquirenti da errori che potrebbero avere effetti economici rilevanti.